Cerca

Dizionario

Contenuti del sito

Multimedia

Testi in patois

Documenti

lo cheun

il suo nel Dizionario del patois francoprovenzale del comune di Quart

pr poss un solo possessore - III pers
Comune: Quart
Fonte 1: Elena Chenal
Fra
le sien
(pr poss un solo possessore - III pers)
Ita
il suo
(pr poss un solo possessore - III pers)

lo cheun m - sing - soggetto

Esempio: lo cheun l'è pi grou
Fra
le sien est plus grand
Ita
il suo è più grande

lo cheun m - sing - complemento diretto

Esempio: prégno lo cheun
Fra
je prends le sien
Ita
prendo il suo

le cheun m - pl - soggetto

Esempio: le cheun soun pi dzen
Fra
les siens sont plus beaux
Ita
i suoi sono più belli

le cheun m - pl - complemento diretto

Esempio: prégno le cheun
Fra
je prends les siens
Ita
prendo i suoi

la chin-a f - sing - soggetto

Esempio: la chin-a l'è pi nouva
Fra
la sienne est plus neuve
Ita
la sua è più nuova

la chia f - sing - complemento diretto

Esempio: prégno la chia
Fra
je prends la sienne
Ita
prendo la sua

le chie f - pl - soggetto

Esempio: le chie soun pi propre
Fra
les siennes sont plus propres
Ita
le sue sono più pulite

le chie f - pl - complemento diretto

Esempio: prégno le chie
Fra
je prends les siennes
Ita
prendo le sue

Testi

La fita di pan ner

Eun cou frené l’itsatén, areuvve l’aoutoùn, avouì lo boun parfeun di pan ner. ... Le riille ll’aoun présize é tsaqueun l’ayé lo cheun devouèe : le fénne bréyaoun la faeunna pe fi le fourme di pan que le-z-ommo betaoun pe lo fô. ...

Leggi tutto

L’aagnà de Pellisson

... éizoùn de France eun préizoun-ì que se criae Pellisson: belle se l’ie itoù catchà eun bolna, l’ayàn lèicha-lèi valdé avouì llu lo tcheun viouloùn. ...

Leggi tutto